Abbiamo maturato una significativa esperienza nella predisposizione di accordi di ristrutturazione del debito, piani di risanamento e liquidazioni del patrimonio nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento, nonché nella realizzazione delle operazioni straordinarie a queste connesse, al fine di ottenere la cancellazione dei debiti pregressi,  ivi compresi quelli verso il fisco, permettendo così al debitore di riacquistare un ruolo attivo nell’economia, senza restare schiacciati dal carico dell’indebitamento preesistente, e “ripartire da zero”.

L’attività di risanamento del debito può essere sia di tipo stragiudiziale che giudiziale, ed è rivolta, in particolare a famiglie, consumatori, piccole-medie imprese e aziende agricole.

L’intervento professionale è volto a tutelare soprattutto le famiglie in difficoltà finanziaria, nonché gli interessi e le esigenze delle piccole- medie imprese italiane, seguendoli  nell’approfondita analisi della situazione debitoria complessiva, al fine di individuare la miglior strategia volta al risanamento patrimoniale, facilitando loro una "ripartenza", sia dal punto di vista personale che da quello economico.

 

News dello studio

ott26

26/10/2021

Composizione negoziata della crisi d’impresa: una nuova opportunità per gli imprenditori

Nella Gazzetta Ufficiale di sabato 23 ottobre è stata pubblicata la Legge 21 ottobre 2021, n. 147 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, recante

ott21

21/10/2021

Trasporto stradale dei disabili: i profili giuridici

Nel presente articolo, senza avere la presunzione di esaustività, analizzeremo le tutele previste in favore dei passeggeri con disabilità nel trasporto stradale, in particolare nel trasporto

lug7

07/07/2021

Il Fair Use in Italia

Con il termine copyright ci si riferisce in maniera generica alla protezione offerta dalla legge sul diritto d’autore. In Italia la legge di riferimento è la Legge 22.04.1941 n. 633 (Legge

News Giuridiche

nov8

08/11/2025

Violenza sessuale, ricordare gli abusi non equivale ad aver prestato il consenso

Tanti ancora gli stereotipi di genere specie

nov8

08/11/2025

Privacy e uso del numero di cellulare del dipendente: AEPD sanziona LVMH Iberia

La decisione spagnola ribadisce che la

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito