Ti assistiamo nella definizione di ogni tipologia di contratto commerciale: dai casi più complicati che eccedono la normale operatività commerciale, a quelli ordinari come la revisione di contratti già stipulati.

Abbiamo esperienza in tutti i principali contratti civili e commerciali, sia tipici che atipici. Forniamo assistenza e  consulenza legale a privati e aziende in tutte le fasi della dinamica contrattuale: studio, negoziazione, interpretazione, sia in materia di diritto civile che commerciale.

Particolare attenzione è dedicata alla previa analisi delle esigenze e degli obiettivi perseguiti dal cliente, alla conduzione delle trattative precontrattuali, nonché alla negoziazione delle clausole e alla conseguente valutazione della forma contrattuale più idonea allo scopo. Curiamo inoltre la redazione e revisione di tutta la contrattualistica aziendale.

Prestiamo altresì assistenza anche nella fase post-contrattuale relativa all’esecuzione del contratto, all’eventuale revisione di contratti già in essere così come nel contenzioso giudiziale.

 

News dello studio

ott26

26/10/2021

Composizione negoziata della crisi d’impresa: una nuova opportunità per gli imprenditori

Nella Gazzetta Ufficiale di sabato 23 ottobre è stata pubblicata la Legge 21 ottobre 2021, n. 147 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, recante

ott21

21/10/2021

Trasporto stradale dei disabili: i profili giuridici

Nel presente articolo, senza avere la presunzione di esaustività, analizzeremo le tutele previste in favore dei passeggeri con disabilità nel trasporto stradale, in particolare nel trasporto

lug7

07/07/2021

Il Fair Use in Italia

Con il termine copyright ci si riferisce in maniera generica alla protezione offerta dalla legge sul diritto d’autore. In Italia la legge di riferimento è la Legge 22.04.1941 n. 633 (Legge

News Giuridiche

giu24

24/06/2025

NFT: aspetti normativi, giurisprudenziali e profili penali

Le norme attualmente applicabili e le pronunce

giu24

24/06/2025

Il creditore di un condominio a chi deve chiedere i dati dei condomini morosi?

L’amministratore di condominio è obbligato

giu24

24/06/2025

Imputato assolto con sentenza predibattimentale, niente rimborso

Dopo il Decreto Costa solo l'assoluzione